venerdì 10 ottobre 2025
Piccoli rituali dell'autunno
giovedì 9 ottobre 2025
Lavori in corso...
lunedì 6 ottobre 2025
Stupefacente!
“La scrittura, per me, è sempre un modo di arrivare alla comprensione di qualcosa che altrimenti non riesco a cogliere” diceva la scrittrice americana Joan Didion ed è con lo stesso spirito che all’interno della comunità Il Pellicano si è sviluppata un’esperienza legata alla lettura e alla scrittura che prevede un percorso di conoscenza, teorica e pratica, per gli ospiti della struttura. Nel primo anno, 2023/2024, il lavoro di ricerca sui testi e sulle biografie personali è confluito in un volume, Come se ci fosse un altro mondo, testimonianza, come scriveva Peppo Castelvecchio nella prefazione, “del valore unico delle storie che risponde alla necessità di ricordare, ma anche di guardare altrove, verso il futuro”. Nell’edizione del 2024/25 è stata invece sviluppata l’idea di un podcast, poi chiamato Stupefacente! che raccoglie con l’ausilio della musica gli episodi di vita vissuta e poi rielaborati attraverso gli strumenti della narrazione. Con una colonna sonora eterogenea (dai Pink Floyd a Vivaldi) e con i racconti declamati a viva voce, Stupefacente! è il risultato di un modello innovativo di confronto con la lettura e la scrittura come strumenti della conoscenza di sé e del mondo intorno. Con un particolare ringraziamento al team di Radio USOM, Melegnano: Fiona Barton, Daniela Servidati, Davide Anastasio, Fulvio Felisi e Max Pala.
mercoledì 1 ottobre 2025
Benvenuto autunno!
lunedì 29 settembre 2025
domenica 28 settembre 2025
sabato 27 settembre 2025
venerdì 26 settembre 2025
giovedì 25 settembre 2025
Il Pellicano in festa: La terra di tutti!
La terra di tutti parte dall’esperienza degli orti del Pellicano, che proprio quest’anno festeggiano i dieci anni di attività, per narrare il ritorno alla terra e il valore del legame con il territorio, il tempo e le stagioni e ci invita a rivalutare il nostro rapporto con il lavoro, il cibo, l’ambiente e, più in generale, il nostro “stare al mondo”.
mercoledì 24 settembre 2025
Infanzia negata
Per tutta la giornata della festa del Pellicano di domenica 28 settembre sarà disponibile la mostra fotografica Infanzia negata che ricorda l’immane tragedia delle piccole vittime che abbiamo davanti tutti i giorni. È soltanto un gesto per ricordare, come scrive Peppo Castelvecchio nell’introdurre Infanzia negata, che “noi vogliamo esserci per un mondo migliore, per un domani e un futuro di speranza per i nostri bambini”.