venerdì 11 luglio 2025

Il prossimo appuntamento...


Saremo aperti anche sabato 19 luglio, dalle ore 10.30 con i nuovi arrivi raccolti direttamente dagli orti: fagiolini, patate, peperoni, pomodori, nonché il miele delle nostre api, le uova e le composte tutto prodotto in modo naturale e solidale, e a prezzi calmierati e ai più mattinieri offriamo anche il caffè. Ricordiamo che siamo aperti anche nei giorni feriali, dalle 9 alle 18.
 

giovedì 10 luglio 2025

Cuciniamo a impatto zero...

Sono 38 i progetti dei primi bandi territoriali promossi dalla Fondazione Comunitaria di Lodi, che punta a finanziare iniziative a favore del Lodigiano nei settori del sociale, della tutela del patrimonio, della cultura, dei giovani e dell’ambiente. Ci siamo anche noi, con Cuciniamo a impatto zero. C'è ancora una settimana di tempo, serve ancora un piccolo sforzo per un grande risultato!

Cuciniamo a impatto zero: lavori in corso...

Il progetto Cuciniamo a impatto zero è partito con la rimozione delle cucine e il rinnovamento degli allacciamenti e dei locali. A breve, l'installazione dei nuovi impianti a induzione, un passo importante per il risparmio energetico e per la sostenibilità ambientale della struttura, che fornisce quaranta pasti su tre cicli quotidiani per 365 giorni all'anno.


 


mercoledì 9 luglio 2025

Novità fresche fresche...

Sono arrivati anche i pomodori e sono buonissimi! Li trovate tutti i giorni feriali dalle 09.00 alle 18.00 e alla prossima apertura speciale, sabato 19 luglio, dalle 10.30.


domenica 6 luglio 2025

Cuciniamo a impatto zero su FZM


Anche Free Zone Magazine, appassionata rivista culturale on line che spazia dalla musica alla letteratura, dall'arte alla geopolitica dedica un ampio servizio, a cura di Gianni Zuretti, a Cuciniamo a impatto zero, frutto dell'amicizia e della collaborazione che prosegue fin dalla fondazione di FZM avvenuta qualche anno fa.
 

mercoledì 2 luglio 2025

Gli ultimi arrivi...

Cerchiamo di fare posto a tutto: verdura, uova, composte e miele, tutto sano, genuino e molto buono. Venite a scoprirlo sabato 5 luglio, cominciamo dalle 10.30, ma le porte sono sempre aperte (gli altri giorni dalle 9.00 alle 17.00).



Un'apertura speciale per una lunga stagione...


Siamo aperti anche il prossimo sabato 5 luglio: dalle 10.30 potete trovare aglio, cipolle, melanzane, peperoni, zucchine e cornette appena raccolti e a molto meno di un chilometro zero e a prezzi più che popolari. Ci saranno anche uova delle nostre galline in libertà e miele d'acacia e di tiglio, e a chi arriva puntuale gli offriamo anche il caffè.

sabato 28 giugno 2025

I frutti della stagione...

Ecco gli ultimi arrivi: peperoni, melanzane, cipolle si vanno ad aggiungere alle zucchine e alle cornette, e siamo solo all'inizio.





giovedì 26 giugno 2025

Cuciniamo a impatto zero!

Siamo molto felici di annunciare che il progetto Cuciniamo a impatto zero, che partecipa al bando Ambiente della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, ha già raggiunto il 74% dell’obiettivo. Nei prossimi giorni cominceranno già i lavori di ristrutturazione delle cucine della comunità Il Pellicano, che forniscono 40 pasti per tre volte al giorno 365 giorni l’anno. Il rinnovamento della struttura, che si inserisce in una transizione ecologica e sostenibile cominciata nel 2021, consentirà di ridurre i consumi energetici e l'impatto ambientale. Serve ancora un piccolo passo, ma intanto grazie per l’entusiasmo, la generosità e la condivisione!

lunedì 23 giugno 2025

Radio USOM, 23 giugno 2025


Oggi siamo stati a Radio USOM ed è sempre un grande piacere condividere i nostri progetti con speaker e ascoltatori così attenti e partecipi! La puntata speciale si può ascoltare sul podcast.

domenica 22 giugno 2025

Il Cittadino, 21 giugno 2025



Sabato mattina...

Un sabato mattina di pace e di condivisione: abbiamo accolto tutti con un caffè e poi il primo raccolto di quest'anno è andato via in un attimo (i peperoni esauriti ancora prima di cominciare) e abbiamo venduto tutto. Lo staff del Pellicano ringrazia e garantisce il bis.