lunedì 7 agosto 2023

L'estate del Pellicano.

Un'estate bella movimentata, che ci ha visto districarci tra i pomodori e le api che non si fermano mai, i ragazzi e le ragazze del Pellicano Camp, i nostri valorosi agricoltori che hanno sfidato l'afa e la pioggia e la voglia di progettare che non si ferma mai, ma per le prossime novità bisogna aspettare l'autunno quando raccoglieremo tutte le nostre zucche (i fiori sono già spuntati!).













venerdì 4 agosto 2023

Pellicano Camp: una sorpresa!

La prima esperienza del 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐢𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐩 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐎𝐥𝐢𝐯𝐞𝐭𝐨 di Castiraga Vidardo (Lo) è stata una sorpresa per tutti! 


I bambini e le bambine hanno scoperto la bellezza di vivere all’aria aperta in un ambiente ricco di 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à, tra boschi selvatici, campi coltivati e osservando incuriositi gli allevamenti e gli orti.


Oltre a sperimentare le 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐬𝐮𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢, compresi gli 𝐬𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 o i 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚, hanno provato le attività culinarie, preparando delle squisite “polpette” al cioccolato, o artistiche, disegnando e colorando interi assortimenti di arcobaleni, soli e cuori con grande dispendio di tempere oppure inventando mille creazioni diverse con la pasta di sale. 


Ma le scoperte più grandi sono state le raccolte di 𝐟𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚, 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐮𝐨𝐯𝐚: ognuno con i guanti da giardiniere e la propria vaschetta, bambini e bambine del Pellicano Camp hanno imparato l’importanza dell’irrigazione, osservando le galline e le api, raccogliendo le more e poi tutti gli ultimi arrivi della stagione (pomodori, peperoni, melanzane) nonché le uova che hanno felicemente caricato su un carretto tutto per loro. Con grande naturalezza e spontaneità, perché al Pellicano 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 è 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢, a maggior ragione per i giovani ospiti dell’estate.


AgriCulture Sociali 3.0 è anche questo: promuovere e incentivare le iniziative di conciliazione lavoro-famiglia.